Attività specialistiche dell'Unità Operativa Attività specialistiche dell'Unità Operativa Pubblicato il: 28 febbraio 2025 Ultima revisione: 3 marzo 2025 Condividi Facebook Twitter Linkedin Whatsapp Azioni Stampa Invia Unità Operativa Dipartimentale di Chirurgia Epatobiliopancreatica L'Unità Operativa Dipartimentale di Chirurgia Epatobiliopancreatica vanta una tradizione di altissimo livello nel trattamento delle patologie chirurgiche oncologiche, funzionali e benigne del distretto fegato, vie biliari e pancreas, nonché di tutta la chirurgia dell'apparato gastrointestinale. L’équipe medica e infermieristica è altamente qualificata nella gestione delle problematiche cliniche, che comprendono diagnosi, terapia e controllo post-operatorio, con una forte specializzazione nella chirurgia mininvasiva (videolaparoscopica e robotica) del fegato, delle vie biliari e del pancreas. L'Unità si distingue per l'approccio alla chirurgia oncologica gastrointestinale, trattando sia le patologie maligne che quelle benigne del distretto fegato - vie biliari - pancreas. Offriamo un servizio in linea con l'evoluzione della chirurgia moderna, utilizzando approcci innovativi come le tecniche mini-invasive, la videolaparoscopia in 4K e la chirurgia robotica con il sistema DaVinci. Inoltre, l'Unità dispone delle tecnologie biomediche più avanzate. L'Unità offre anche un'attività specialistica ambulatoriale per prime visite di valutazione e per controlli di monitoraggio, con l’obiettivo di garantire un percorso di cura completo e personalizzato. Attività Chirurgiche: Chirurgia epatica: interventi per malattia maligna primaria (epatocarcinoma e colangiocarcinoma intraepatico), malattia maligna secondaria (metastasi) e patologie benigne (cisti, adenomi, angiomi, iperplasia nodulare focale, calcolosi intraepatica). Chirurgia delle vie biliari: interventi per patologie maligne (colangiocarcinomi in tutte le varianti) e benigne (calcolosi, malattie congenite, lesioni iatrogene). Chirurgia del pancreas e della milza: interventi per tumori maligni, tumori neuroendocrini del pancreas, pancreatite cronica e malattie ematologiche. Chirurgia gastrointestinale: interventi chirurgici per patologie del tratto gastrointestinale. Gli interventi chirurgici sono eseguiti prevalentemente con tecnica mini-invasiva laparoscopica, utilizzando strumentazione all’avanguardia come endoscopi a ultra-alta definizione 4K, dissettori a ultrasuoni, a radiofrequenza e bipolari, e sistemi per la chirurgia guidata dalla fluorescenza. Collaborazione Multidisciplinare: L'Unità di Chirurgia Epatobiliare e Pancreatica collabora strettamente con i servizi diagnostici, clinici e terapeutici aziendali dell'ARNAS Garibaldi. Ogni caso clinico viene discusso collegialmente durante le sedute multidisciplinari settimanali, con la partecipazione di oncologi, radiologi, radiologi interventisti, gastroenterologi, epatologi, endoscopisti, anestesisti rianimatori, patologi, psicologi e medici internisti, al fine di ottimizzare il percorso diagnostico e terapeutico nell'interesse del paziente. TIPOLOGIA MEDICO RESPONSABILE Chirurgia Epatobiliopancreatica,chirurgia oncologica,chirurgia generale. Dott.Impellizzeri Giulia Dott.Nicola Cinardi Dott.Schillaci Riccardo Dott.Zappalà Angelo Chirurgia robotica laparoscopica mininvasiva Dott.Nicola Cinardi